Società partecipate: la riforma e i tempi
Entro la fine di giugno dovrebbero essere approvati in via definitiva i due decreti attuativi della riforma Madia su Società Pubbliche e Servizi Locali.
Restano aperte alcune questioni come, ad esempio, il taglio del numero delle società partecipate, cioè il piano di razionalizzazione. Il nuovo testo prevede una generale ricognizione delle riduzioni delle partecipate e quello ordinario annuale.
Per l’anno 2016, secondo il testo approvato, andrebbero attuati entrambi con il rischio di un inutile accavallamento di adempimenti. A tale riguardo l’art. 25 impone che la revisione straordinaria sia approvata entro sei mesi dalla data in entrata in vigore del decreto e andrebbe oltre il termine del 31 dicembre come previsto dall’art. 20 per la razionalizzazione periodica.
Lo stesso art. 25 afferma che la revisione straordinaria costituisce un aggiornamento del piano operativo adottato ai sensi del comma 612 (approvato entro il 31 marzo di ogni anno) con accavallamento di date.
Individuare chiaramente una sola data per il tutto il processo non sarebbe una scelta più sensata?
![]() |