Il Regolamento Comunale dei Tributi deve evitare il gravame al contribuente
La Cassazione con la sentenza n.13120/2018 ha affermato che la tariffa di igiene ambientale, oggi sostituita dalla TARI, non è
Leggi il seguitoLa Cassazione con la sentenza n.13120/2018 ha affermato che la tariffa di igiene ambientale, oggi sostituita dalla TARI, non è
Leggi il seguitoL’entrata in vigore del nuovo regolamento Europeo sulla privacy è volta ad una armonizzazione comunitaria della normativa vigente sul trattamento
Leggi il seguitoLa Corte di Cassazione con la sentenza n.10669 del 04.05.2018 ha chiarito che “in tema di imposta comunale sugli immobili
Leggi il seguitoSi richiama il pronunciamento della Corte di Cassazione con la sentenza 8909/2018 in tema di rifiuti dove viene chiarito che
Leggi il seguitoUn aspetto importante per la salute finanziaria dei Comuni è l’affidabilità dei loro crediti, più nello specifico, la corretta gestione
Leggi il seguitoLa Commissione tributaria regionale di Milano, sezione XVI, con la sentenza 1194 del 20 marzo 2018, ha affermato che a
Leggi il seguitoLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 4969 del 02 Marzo 2018 ha fissato un importante principio, i Comuni hanno il
Leggi il seguitoLa Commissione Tributaria del Lazio con la sentenza n. 747 /2018 afferma il principio sul fatto che la motivazione dell’avviso
Leggi il seguitoNegli ultimi mesi sulla stampa è stato oggetto di attenzione il caso frequentissimo di abitazioni a cui siano collegate pertinenze
Leggi il seguitoIl sole 24 ore nei giorni scorsi ha pubblicato uno studio di REF Ricerche, dove viene analizzato l’andamento della TARI
Leggi il seguito