TARSU: l’atto impositivo annullato in autotutela, cessa di esistere
La Commissione Tributaria Regionale di Cagliari con la sentenza n.406/16/2016 ha affermato che l’atto impositivo annullato in autotutela, anche in
Leggi il seguitoLa Commissione Tributaria Regionale di Cagliari con la sentenza n.406/16/2016 ha affermato che l’atto impositivo annullato in autotutela, anche in
Leggi il seguitoRiforma del catasto, si riparte: l’importante processo di riordino della materia torna all’interno del nuovo piano nazionale delle riforme (Pnr)
Leggi il seguitoA rendere necessario il nuovo decreto correttivo, si ricorderà, è la sentenza 251/2016 della Corte Costituzionale, che ha imposto appunto
Leggi il seguitoLa quinta sezione della suprema Corte di Cassazione con la decisione n.2109 del 27.01.2017 afferma che un’area deve considerarsi edificabile
Leggi il seguitoLa sentenza della Corte Costituzionale Civile sez.5 n.3350/2017 pubblicata il 08.02.2017 riguardante i criteri da adottare per la classificazione catastale
Leggi il seguitoA commento della sentenza CTP di Milano n.9726 /2016 è fondamentale richiamare quanto ha affermato il Tribunale UE con sentenza
Leggi il seguitoDi recente sul tema della edificabilità o meno ,ai fini ICI/IMU, dei terreni agricoli sui quali sono in corso lavori
Leggi il seguitoGli agricoltori in ambito ICI/IMU sono soggetti ad applicazioni di agevolazioni secondo le quali i terreni edificabili, posseduti e condotti
Leggi il seguitoLe funzioni del RUP sono contenute nell’art. 31 del nuovo Codice per gli appalti di lavori, servizi e forniture e
Leggi il seguitoIl Freedom of Information Act (FOIA), il diritto di accesso civico generalizzato si configura – come il diritto di accesso
Leggi il seguito